Corsi

Corsi di informatica


Risultati immagini per computer

Corsi di base ed ECDL (European Computer Driving Licence)

Easy computer

ECDL+ rapido

ECDL+ base full

Personalizza i corsi ECDL

                                                  EIPASS e EIPASS Progressive

ecdl

 

Per lavorare nel mondo di oggi l’utilizzo del computer è necessario, e conseguire la patente europea è un ottimo modo per presentarsi qualificati nel lavoro, ottenendo non poche agevolazioni. Il corso ECDL consente di prepararsi al meglio per gli esami che consentono di ottenere la Patente Europea per l’uso del Computer (ECDL, European Computer Driving License), ovvero la certificazione riconosciuta in ambito europeo che attesta la capacità di lavorare col personal computer, anche in rete, in ambiti quali un’azienda, un ente pubblico o uno studio professionale.

 

Per conseguire l’ECDL, devono essere superati sette esami (uno teorico e sei pratici). L’esame di teoria riguarderà i diversi aspetti della tecnologia dell’informazione; gli esami pratici invece si verificheranno le abilità di utilizzo del computer e delle applicazioni di base. Ogni esame avrà degli esercizi da risolvere con l’aiuto di un personal computer. Per ottenere la licenza si dovranno superare i moduli riguardanti diversi concetti basilari e più avanzati del computer. Per ogni modulo ci sono sia lezioni pratiche sia esercitazioni.

 

Richiedi informazioni per il tuo corso personalizzato!

 

Modulo 1° - È sui concetti base e vuole far conoscere composizione e funzioni di un computer, delle reti informatiche, l’influenza delle tecnologie sulla società, posture e accorgimenti da usare quando si usa il computer, problemi sulla sicurezza dei dati e gli aspetti legali.

 

Modulo 2° - Uso del Computer e gestione dei file, per saper pianificare e gestire file e cartelle, servirsi di icone e delle finestre, conoscere le opzioni di stampa.

 

Modulo 3° - Elaborazione Testi. Serve per creare e perfezionare un documento, creare tabelle, grafici e immagini, stampare un documento. Soprattutto si imparerà ad utilizzare il controllo ortografico e grammaticale; a modificare e formattare il testo; ad aprire, salvare e stampare documenti; a inserire i fondamentali elenchi puntati e numerati nei documenti; creare e formattare le tabelle; ricercare e sostituire il testo.

 

Modulo 4° - Foglio Elettronico: per realizzare un foglio di calcolo elettronico, utilizzare funzioni di aritmetica e logica, effettuare grafici sui dati. Questo corso farà capire le funzioni del foglio elettronico, inclusa la creazione di tabelle di calcolo con formule anche complesse, e la possibilità di visualizzare graficamente i risultati.

 

Modulo 5° - Basi di Dati prevede che si possano utilizzare elementi di interrogazione e ordinamento, per procedere a metodi di selezione per ottenere le informazioni dalla banca dati già esistente. In questo modulo si parlerà dell’archiviazione, l’organizzazione e l’elaborazione dei dati. Sarà insegnato come creare una base di dati, utilizzando un pacchetto software come Access.

 

Modulo 6° - Strumenti di Presentazione. Il personal computer può essere usato per creare delle presentazioni: verrà qui insegnato come, attraverso le principali funzioni di composizione testi, d’inserimento grafici e immagini, ed effetti speciali su programmi come PowerPoint. In particolare il programma riguarda: come comporsi autonomamente la presentazione; uso e funzionamento delle diapositive; come disegnare oggetti e tabelle e inserirli nella pagina, come inserire suoni, immagini, filmati.

 

Modulo 7° - Reti informatiche - serve ad imparare come navigare in rete, per cercare dei documenti, come funziona il browser e il motore di ricerca; come comunicare attraverso messaggi, allegati e documenti inviati attraverso posta elettronica e come questa si gestisce e organizza.